To Top

Welcome On

STUDIO STAGE

from the Studio to the Stage

AboutMultimedia

Transmedia Project

Nuovo Format Transmediale per Festival di Musica Elettronica

Studio Stage è una challenge rivolta ai DJ emergenti della scena techno italiana. La competizione si svolge all'interno di un universo narrativo che li porterà dallo Studio al Palcoscenico. Il vincitore suonerà a un grande festival di musica elettronica di Torino.

Cinema

Treno Express è un cortometraggio di ispirazione artistica per tutti i DJ emergenti, ambientato nella contemporanea Torino post-industriale.

Radio

Tutti la musica del contest passa in radio su Onde Quadre, giovane web radio del Politecnico di Torino. Tutte le notti per tutta la durata della campagna ascolti.

Web

La sfida è anonima e meritocratica. Online, sul nostro canale MixCloud, dove contano solo le ore di riproduzione. Una giuria di DJ internazionali sceglie il vincitore tra i TOP 10 della rete.

Festival

Il migliore set vince un grande stage di Torino. 60 minuti per aprire il festival techno più undeground d'Italia. Tutti vogliono ballare, solo uno può suonare.

Cover CD

Entra nell'universo narrativo di Studio Stage. Masterizza e spedisci il tuo set a Studio Studio. Stampa la cover e partecipa al contest con il tuo LIVE, vinyl o DJ set.

Techno Contest

Suona nella capitale della techno

Studio Stage ti da la possibilità di lasciare finalmente il tuo studio di registrazione e salire sul palcoscenico del miglior festival di musica techno in Italia. Vinci la sfida e suona la notte delle notti.

Fase 0

Campagna iscrizioni e requisiti

Fase 1

Camapgna ascolti MixCloud

Fase 2

Giuria di DJ internazionali e premio

Termini e Condizioni

Privacy & Copyright

Non contano solo le riproduzioni
Sono importanti i minuti di ascolto
MixCloud tiene traccia delle statistiche
I LIVE set hanno un valore aggiunto
Scova altri indizi in Treno Express

- Se hai bisogno di una password ricorda trnXpress -

MultiMedia

Studio Stage's tales

Tutti i contenuti multimediali sono usufruibili in maniera a sè stante, indipendentemente l'uno dall'altro e dall'ordine. Solo attivando i sensi visivi e uditivi è possibile vivere una esperienza techno completa all'interno dell'universo di Studio Stage. Segui i bridge transmediali e scova tutti gli indizi per affrontare al meglio il contest per lo stage del festival più underground di Torino.

Click or Tap on Media

Team

Who We Are

Noi siamo Ingegneri del Cinema, del Suono e dei Nuovi Media. Formati dal Politecnico di Torino e ispirati dalla scena techno locale, siamo arrivati al Movement Torino Music Festival grazie a una rete di collaborazioni che abbiamo costruito in 2 anni.

Mike Johnson

Art Director, 3D Artist, Montatore, Sound Designer, Coder, UX Designer.

Mattia Meloni
Presidente & Fondatore

Jessica Specter

Produttore Techno, Sound Designer, 3D Artist, Regista, Montatore.

Luca Leli
Vice-Presidente & Fondatore

Regista Radio, 3D Artist, Programmatore IoT, Coder, App Designer.

Giampaolo Marinaro
Segretario & Fondatore

Regista, Autore, Direttore della Fototgrafia, Operatore Video, Scrittore.

Giuliano Cammarata
Socio

Coder, Produttore Techno, DJ, 3D Artist, Sound Designer, UX Designer.

Danilo Ronchi
Socio

Lynda Smith

DJ, Produttore Techno, Sound Designer, Fonico.

Lorenzo Lanari
Socio

We Love Techno Music

La techno è diventata ormai un business e la mercificazione dell'arte del DJ sta trascinando nell'oblio le vecchie radici underground della subcultura più free degli ultimi 30 anni. Noi crediamo che la risposta sia la cultura overground.

Skills

Digital Workers

Noi siamo creativi digitali del nuovo millennio, figli del digitale, ragazzi nati agli inizi degli anni '90.

Video & Film Making:

- Canon EOS 5D Mark III
- Canon EOS C100
- GoPro Hero4 Session

Techno Music & Sound Design:

- Ableton Live 9
- Max/MSP 7
- Roland TR-8, TB-3, JP-08
- Arturia MiniBrute, BeatStep Pro

Audio & Video Post-Production:

- Abobe Premiere Pro CC 2018
- Adobe Audition CC 2018
- Adobe After Effects CC 2018

Web & App Design:

- HTML5
- CSS 3
- JS
- Android
- Arduino

3D Modelling & Rendering:

- Blender
- Cycles

Photography, Graphic & Motion Design:

- Adobe Photoshop CC 2018
- Adobe Lightroom Classic CC 2018
- Adobe After Effects CC 2018
- Apple Motion

Video
80%
Music
75%
Post
90%
WebApp
50%
3D
60%
Photography
70%

Manifesto

Our Vision

Se il cinema postmoderno è un mix di generi, quello transmediale è un mix di arti. Difatti, il transmedia vuole essere l’ottava arte, l’arte del nuovo secolo. Il nuovo stato dell'arte sarà la cultura overground: l'artista si riapproprierà del suo talento per comunicare senza mediazioni commerciali la sua espressione più pura.

Our
Mission

Studio Stage vuole essere dimostrazione di queste tesi, per salvare le arti emergenti dalla classica mercificazione imposta dal mercato. Il progetto transmediale intende creare un canale overground: originale e puro come l’arte underground e popolare e apprezzato come l’arte mainstream, per i talenti non riconosciuti o sparsi per i meandri della rete.

Transmedia
Storytelling

Il transmedia storytelling è una forma narrativa che, muovendosi attraverso diversi tipi di media, contribuisce ad ogni passaggio con nuove e distinte informazioni all’esperienza dell'utente. Usando diverse piattaforme mediali, contribuisce a perfezionare ed integrare l'esperienza dell'utente. I "punti di entrata", attraverso i quali l'utente può immergersi completamente nella narrazione, gli permettono di ricostruire il significato complessivo di un’opera integrando vari media.

Postmodern
Cinema

La narrativa postmoderna si caratterizza per il disordine temporale, il disprezzo della narrazione lineare, la commistione delle forme e la sperimentazione nel linguaggio. La teoria del rifiutare le teorie. Il postmodernismo è incredulità nei confronti delle metanarrazioni.

How We Work

Co-creation e peer-production sono reazioni orizzontali al divario verticale tra prosumer digitali e grandi industrie culturali globali.

Torino

Studio Stage nasce ispirato dalla Torino dinamica degli ultimi dieci anni. Indubbiamente diventata capitale della techno in Italia, grazie a eventi e festival che fanno ballare decine di migliaia di clubbers ogni anno, Torino ricopre un ruolo importante nel panorama dell’elettronica europea!

Creativi

Studio Stage ospita presso El Manicom la creatività e le opere culturali di artisti digitali, performers, tecnici informatici, ingegneri del cinema e del suono ideatori dell’universo narrativo transmediale. Per questo motivo Studio Stage cerca la collaborazione degli stessi attori protagonisti della scena techno locale e nazionale.

Works

Musica & Cinema sono le forme d’espressione artistica più efficaci per il coinvolgimento emotivo e immersivo del film-concerto. Studio Stage mixa passato, presente e futuro: analogico, digitale e virtuale per format innovativi, prodotti culturali e creativi emergenti.

Spirit

Free Spirit & Joint Pleasure sono le filosofie di vita del creativo digitale. Le idee del brain-storming sono stimolate all’associazione metaforica di più simboli, che l’artista deve sapere interpretare e rappresentare per comunicare la natura urbana e post-industriale di Torino.

How We Are

No-Budget & No-Profit

Durante il nostro primo anno di vita e di lavoro al progetto ci siamo auto-finanziati secondo una logica di co-creation.

Studio Stage è un'associazione culturale No-Profit che rende un doppio servizio: il format innovativo nel B2B e il premio reale nel B2C.

Contact

Keep In Touch

Tel: +39 (349) 6191607

El Manicom
Via Gian Domenico Cassini 43, c/o S.G.
Torino, TO 10129, Italia


info@studiostage.it
www.studiostage.it